Erbe Aromatiche per il Vaporizzatore

Le Migliori Erbe Aromatiche da Utilizzare con Il Vaporizzatore

 

Ecco una piccola guida delle migliori piante ed erbe aromatiche che possono essere utilizzate con il vaporizzatore per l’aromaterapia.

 

MENTA PIPERITA – 166°C

 

 

La menta piperita può trovarsi praticamente ovunque, in Europa, e la si distingue per il suo unico e inconfondibile sapore alla menta. Gli effetti della menta piperita alleviano gli spasmi muscolari ed agiscono come un antisettico. E, naturalmente, il suo sapore è molto rinfrescante.

 

 

 

NEPETA CATAIA – ERBA GATTA – 120°-150°C

 

 

L’Erba Gatta è un’erba che è in grado di far miagolare i gatti per il piacere. Sfortunatamente, non ha gli stessi effetti sull’uomo, ma pare che sia in grado di indurre un leggero stordimento rilassante e confortevole. E`assolutamente legale ed è venduta fresca nella maggior parte dei negozi per giardini.

 

 

 

FIORE DELLA PASSIONE – PASSIFLORA 170°C

 

 

Il fiore della passione è rinomato per le sue qualità leggermente sedative, porta in un piacevole stato di tranquillità e leggera sonnolenza che può portare anche al sonno.


 

 

 

 

MELISSA – 170°C

 

 

La melissa viene vaporizzata per il suo favoloso aroma e sapore oltre che per gli effetti molto rilassanti che portano velocemente al sonno, riducono notevolemente il mal di testa e aumenta beneficamente la circolazione del sangue.
Spesso mescolata insieme altre erbe come camomilla e valeriana.

 

 

 

 

CAMOMILLA – 190°C

 

 

 

Ottimo sapore dolce e zuccherino porta rapidamente dal rilassamento muscolare e mentale fino al sonno completo quando vaporizzata, oltre ad esser una valida alleata per l’aumento di difese del sistema immunitario.

 

 

 

 

VALERIANA – 230°C

 

 

La Valeriana è molto famosa per essere un’erba sedativa in grado di aiutare chi ha problemi di insonnia. Vaporizzare valeriana vuol dire aumentare notevolmente l’efficacia dei suoi effetti, soprattutto se paragonati a quelli offerti da una pillola o dalla tintura. Si combina molto bene con melissa ed altre erbe sedative, come luppolo, fiore della passione, zucchetto ecc.

 

 

 

 

 

TE VERDE – 178°C

 

 

Diversamente dalle altre erbe descritte qui sopra il tè verde ha un effetto molto stimolnate simile alla caffeina che da energia e voglia di fare.
Se si desidera avere un esperienza più rilassante abbassate la temperatura di vaporizzazione a 140-150°C.

 

 

 


ERBA DEI SOGNI -(Calea zacatechichi) – 195°C

 

 

Nota come l’ “Erba del Sogno”, la Calea zacatechichi viene usata tradizionalmente come aiuto per indurre ed aumentare i sogni lucidi. Sono stati descritti i suoi effetti molto sedativi e leggermente allucinogeni, se vaporizzata: se utilizzata in questo modo è molto più potente rispetto ad altri tipi di consumo. E`in grado, potenzialmente, di aiutarvi a dormire e ad esplorare i vostri sogni.

 

 

 

DAMIANA – 190°C

 

Damiana

Si tratta di una pianta originaria del Messico, dal forte sapore aromatico per le vostre miscele. Stando ad alcune testimonianze, la Damiana può indurre un leggero stordimento, ma nulla che si avvicini alla Cannabis. Nella medicina erboristica, la Damiana viene spesso usata per rafforzare il sistema nervoso, aiutare a risolvere problemi di infezioni urinarie, ridurre i crampi da mestruazione ed agisce anche come antidepressivo. Si ritiene, inoltre, che abbia proprietà afrodisiache e che sia in grado di migliorare l’attività sessuale sia nell’uomo che nella donna.

 

 

 

LAVANDA – 130°C

 

Lavandula angustifolia

La Lavanda è, probabilmente, l’erba aromatica più famosa. Ha un sapore meraviglioso, così come il suo profumo, e pare abbia reali proprietà terapeutiche benefiche. Si dice sia in grado di stimolare la circolazione sanguigna, oltre ad avere proprietà antisettiche e antibatteriche, agisce come antidepressivo, carminativo e rilassante muscolare. E anche non foste interessati a queste sue qualità, basterebbe già il suo profumo a renderla perfetta per un mix di erbe aromatiche.

 

 

 

ERBA DI SAN GIOVANNI – 100-150°C

 

St John's Wort

 

L’Erba di San Giovanni ha qualità naturali antidepressive, che l’hanno resa molto popolare in tempi recenti. Alcune testimonianze riportano un suo buon uso in caso di vaporizzazione, soprattutto per le proprietà sedative che sprigiona. L’Erba di San Giovanni pare abbia effetti inibitori sull’efficacia della pillola anticoncezionale, pertanto non va ad essa mescolata.

 

 

 

LUPPOLO – 154°C

 

Humulus lupulus

 

Noto soprattutto in associazione alla birra, il luppolo può essere un’ottima aggiunta ad una miscela da vaporizzare. In molti hanno riferito che, vaporizzando il luppolo, è possibile ottenere un leggero effetto sedativo ed euforico, perfetto da abbinare alla Cannabis. Il suo sapore è terroso, speziato e dolce. Molti consumatori lo aggiungono alle proprie miscele, senza interesse per gli effetti ma solo per il sapore.

 

 

 

SALVIA – 190°C

 

Salvia officinalis

 

La Salvia ha un sapore leggermente alla menta ed effetti antisettici e estrogeni. Questi effetti pare siano efficaci nel trattamento dei sintomi da raffreddore, quale cura di leggeri mal di gola.

 

 

 

 

YERBA MATE – 150 – 190°C

 

Ilex paraguariensis - yerba mate

 

Anche conosciuta come Mate Tea, questa pianta energizzante vaporizza al meglio intorno ai 190 gradi Celsius. In maniera analoga al tè verde, la si può usare da sola o parte di una miscela: agisce come stimolante, inducendo un piacevole ed energizzante stordimento.

 

 

 

 

TIMO – 190°C

 

Thyme

 

Il timo ha un gran sapore che, qualcuno sostiene, si sposa bene con quello della marijuana. Ed è in grado di stordire leggermente. Infatti, abbiamo sentito dire che, in combinazione con la Cannabis, sia in grado di preservare le sue cime e di potenziarne gli effetti. Tradizionalmente, quest’erba viene usata per risolvere problemi ipertensivi e gastrici.